Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Rece Il topolino Martin

OurFreeTime Recensione “Il topolino Martin” di Daniela Villa

Posted on 21 Gennaio 202124 Gennaio 2021 by Lella

Indipendenza, amicizia, amore incondizionato e…

La storia di un simpatico topolino capace di guardare oltre

La mia opinione

 

Adoro leggere le storie per bambini e ragazzi, mi fanno ripensare all’infanzia mia e dei miei figli, quando la sera prima di dormire amavo ascoltare, leggere, raccontare, talvolta inventare storie fantastiche dal sapore di magia e fantasia. Il topolino Martin è un personaggio simpaticissimo, ingenuo e capace di un’enorme fiducia nel mondo e negli altri. Un topo che fa amicizia con un umani speciali e animali improbabili. Tanti i messaggi contenuti nella storia ma vorrei soffermarmi su uno in particolare, l’amicizia, quella vera, ti permette di raggiungere risultati che sembrano impossibili, di vivere sereno, di vedere il bello e il buono in tutto e tutti. Gli amici non devono necessariamente essere come noi, possono essere anche molto diversi, avere interessi, bisogni, caratteristiche completamente differenti ma l’affetto, il legame indissolubile che si crea con alcuni diventa, giorno per giorno una risorsa molto potente.

SCONSIGLIATO: A chi ha dei preconcetti sulla possibilità di creare un legame profondo con chi è diverso da noi, a chi si ferma alle convenzioni
CONSIGLIATO: A chi vuole leggere valori profondi tra le righe, a chi vuole rivivere la magia dell’infanzia, a chi non ha paura delle differenze

 

 

Erano giorni ormai che il povero Martin stava camminando,
e aveva trovato solo pochi semini da mangiare. La sua
pelliccia marrone chiaro era tutta sporca e arruffata. Era stanco,
e ogni volta che si addormentava fra l’erba alta e secca, sognava
di addentare una grossa forma di formaggio. E quando si
svegliava, il ricordo di quel sogno gli faceva sentire ancora di più
la fame. Fino a qualche giorno prima viveva in una vecchia casa,
rubava il cibo dalla cucina e amava la musica dei dischi che
l’anziana signora ascoltava ogni pomeriggio mentre sorseggiava
una tazza di tè sulla poltrona. Martin la chiamava “anziana
signora” sebbene conoscesse il suo nome – l’aveva sentito dire
dai nipotini che venivano a farle visita – ma quando era piccolo,
la sua mamma gli aveva sempre detto di non dare troppa
confidenza agli umani. Quando il cielo si faceva buio e l’anziana
signora spegneva tutte le luci di casa, Martin andava a dormire
nel suo rifugio in soffitta. Insomma, per essere solo un piccolo
topolino di campagna, Martin conduceva una vita da re. Una
mattina, però, non fu il solito rumore della vecchia macchina del
caffè a svegliarlo, ma un suono ben diverso, e assai più
spaventoso.

 

Lella Dellea
OurFreeTime
Total Page Visits: 1479 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}