Semplicità, ironia, ingenuità, normalità ma anche… amore, amicizia e paura
Oggi vorrei parlarvi di un romanzo pubblicato da poco: “La chiave di Niche” di Francesca Boso
La Storia
Niche è una giovane professoressa che insegna in un liceo. Alle poche ma fidate amiche che ha, confida tutto ciò che le accade: dal ritrovamento di una chiave, appartenuta all’adorata nonna recentemente scomparsa, alle insistenti e discutibili attenzioni che Giacomo, insegnante di biologia nel suo stesso liceo, continua imperterrito a rivolgerle. Niche scopre l’esistenza di un caffè letterario e del suo proprietario Leonardo, con il quale scocca immediatamente la scintilla, ma a quel punto la corte ostinata di Giacomo si trasforma in asfissiante gelosia fino a sfociare in stalking. La protagonista viene trascinata in un oscuro limbo, fatto di terrore e ansia crescente, con la paura costante che possa accadere l’irreparabile da un momento all’altro.
L’opinione di Lella
Proseguiamo con le recensioni libri autori emergenti. In questo caso si tratta di una delle prime pubblicazioni della nuova casa editrice Blitos
Ammetto, in modo molto schietto, di aver apprezzato molto questo romanzo. La scrittura è fluida anche se ricca di particolari, l’autrice ha la capacità di descrivere scene, emozioni e piccoli particolari senza eccedere, creando un intrigante effetto visivo. Pagina dopo pagina sembra di vedere un film. L’effetto è piacevole e la lettura scorrevole. I personaggi sono molto realistici e le vicende narrate molto vicine alle possibili esistenze di molti di noi. Il fatto che siano stati citati anche i luoghi in cui sono nata e cresciuta ( Varese e il lago maggiore in particolare) mi ha permesso di immedesimarmi ancor di più. Evidente la cura nel redigere, correggere ed editare il testo con un ottimo risultato
SCONSIGLIATO: A chi cerca una storia d’amore passionale e ricca di scene hot, a chi cerca la classica coppia bad boy – principessa da salvare
CONSIGLIATO: A chi predilige le storie vere o verosimili, a chi sa che non tutto è come sembra, a chi ama una buona lettura anche nella semplicità e nella linearità.
Lella Dellea
Non esitare a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:
Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com