Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione le cronache di Giada

Recensione “Le cronache di Giada – L’altopiano dei draghi”

Posted on 6 Agosto 202314 Agosto 2023 by Lella

Dopo tanto tempo vorrei proporvi oggi una recensione. Il libro scelto è “Le cronache di Giada – L’altopiano dei draghi” di Elisa Cavezzan.

Come d’abitudine, dopo la lettura vorrei condividere con voi la mia opinione e presentarvi il testo attraverso il metodo CEA ( Curiosità, Emozione, Autodisciplina/Abitudine), lo stesso che utilizzo per apprendere quotidianamente concetti nuovi e che posso trasmetterti grazie a percorsi di affiancamento personalizzato ( se vuoi saperne di più scrivimi a contatti@raffaelladellea.com) o fissa una call gratuita

“Le cronache di Giada – L’altopiano dei draghi” la storia

A causa di una serie di comportamenti scorretti gli esseri umani sono stati cancellati dal Mondo ma a distanza di decenni il “creatore” decide di dare una nuova possibilità al genere umano. Creerà un solo esemplare e li manderà negli altri regni, se crescendo, riuscirà a conquistare la fiducia degli altri popoli potrà diventare il nuovo guardiano degli umani e il creatore ridarà vita alla sua razza.

Nacque così la piccola giada che, per decisione del consiglio, passò l’infanzia e la prima adolescenza sull’altopiano dei draghi, convinta di essere una di loro.

L'altopiano dei Draghi

La mio opinione su Le cronache di Giada – L’altopiano dei draghi” in base al metodo CEA

Devo ammetterlo, questo libro ha stuzzicato la mia curiosità. Amo i Fantasy e questo è un libro dal sapore di favola ( mi ricorda in qualche modo la Storia Fantastica o la saga di Eragon, testi che ho letto e apprezzato molti anni fa.

Il mistero delle prime pagine in cui un consiglio adir poco anomalo si ritrova, l’idea di una comunicazione importante, la successiva rivelazione e il dubbio di cosa accadrà a questa piccola dolce creatura hanno creato i giusti punti di domanda.

Ero curiosa non solo di comprendere cosa sarebbe accaduto ma anche come l’autrice intendesse creare e descrivere i vari mondi e di come avrebbe giustificato la presenza di un essere umano tra creature magiche ed esoteriche, senza destare “sospetti”.

Poi è stata la volta dell’emozione. Giada è un drago a dir poco anomalo ma ben integrato, circondato da tanto affetto. Una ragazza coraggiosa, intelligente e responsabile che trova soluzioni argute per sopperire alle sue “carenze” fisiche. Mi sono lasciata letteralmente travolgere dal legame puro e profondo che la lega al fratello drago, dalla dolcezza con qui si prende cura del suo “animaletto domestico”, della forza d’animo con cui affronta ogni sfida. Pagina dopo pagina ho provato gioia, tristezza, paura e rabbia.

Il libro è piuttosto lungo, quasi 300 pagine, quindi è stata necessaria una certa dose di autodisciplina per terminarlo ( circa 4 ore in totale) ma lo stile è semplice e scorrevole.

La storia è molto carina, i personaggi ben delineati e le premesse per i prossimi libri sono buone anche se in alcuni punti la scrittura è ancora incerta e ci sono delle “imprecisioni”.

SCONSIGLIATO : A chi cerca un racconto complesso a livello di scene, a chi si aspetta sangue, distruzione e fuoco visto che si parla di draghi, a chi è alla ricerca di mille intrighi e connessioni

CONSIGLIATO: A chi predilige la linearità e le emozioni ma al tempo stesso cerca la fiaba, quel tocco di mistero e la voglia di sperare

“Ho creato una bambina perché ho notato che, in tutte le speci, le femmine sono capaci di prendere meglio le decisioni”

Ringrazio l’autrice Elisa Cavezzan per la richiesta

Total Page Visits: 2987 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}