Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione di Lella Dellea (1)

Recensione “La moglie di Ponzio Pilato” e “La Buona Notizia” di Massimo Trifirò

Posted on 7 Agosto 20217 Agosto 2021 by Lella

Massimo Trifirò ci accompagna in un interessante viaggio tra storia, tradizioni, cultura e fede

Di recente vi abbiamo segnalato anche un’altra opera dello stesso autore “La marchesa milanesa”

 

Prima di raccontarvi il mio pensiero in merito vorrei riepilogare brevemente la tra ma dei due testi

La moglie di Ponzio Pilato

A Claudia Procula, la moglie del Procuratore di Giudea Ponzio Pilato, il Vangelo dedica soltanto un breve accenno. Eppure è a lei che si deve uno straordinario atto di coraggio e di sofferta consapevolezza quando invia al marito un messaggio accorato per tentare di evitare a Gesù, che ha sognato la notte precedente, la pena della crocifissione alla quale è destinato. Tra i tanti uomini che a Gerusalemme reclamavano il sangue di Cristo, fu la sola donna che tentò di salvare il Salvatore. E che rinnegò sé stessa, la propria formazione latina, in nome della Verità enunciata da un Profeta di cultura estranea.

La buona notizia

Dall’Annunciazione a Maria, all’accoglienza nel retro di una locanda, all’adorazione dei pastori, alla visita dei Re Magi e fino alla fuga in Egitto, gli avvenimenti del Natale di Gesù Cristo dal punto di vista esclusivamente storico in un’esposizione saggistico-narrativa dei fatti reali e delle circostanze nelle quali si sono verificati.

L’opinione di Lella

Due testi interessanti. Un punto di vista differente su fatti riportati nei vangeli ma con l’arricchimento di cenni storici, riferimenti letterari e termini originali. Un approfondimento a tutto tondo che permette al lettore di avvicinarsi a tematiche poco note ma incredibilmente affascinanti.

In “La moglie di Ponzio Pilato” viene ripreso un dettaglio spesso trascurato nella lettura dei vangeli. Un episodio citato una sola volta in modo fugace e a cui non viene abitualmente attribuita una grande importanza. Il testo ci permette di comprendere l’ eccezionalità della scelta e del gesto stesso. Difficile comprendere quanto una “semplice” missiva assuma i contorni di una presa di posizione importante per una donna dell’epoca, una inconsueta capacità di distaccarsi dal proprio ruolo e dalla propria cultura per difendere una sensazione, un’inquietudine profonda, una prima scintilla di fede forse.

“La buona Novella” è invece incentrato sulla natività , dall’annunciazione alla fuga in Egitto ma lascia molto spazio anche alla figura dei magi, alla loro importanza all’interno degli avvenimenti, ai riferimenti storici che possono spiegare alcuni eventi apparentemente frutto solo della fantasia.

 

Il testo è curato e molto dettagliato, vengono spesso citati versetti del vangelo ma non solo, anche se, a mio avviso le parti in cui vengono riportate frasi o termini in “latino” o in altre lingue risultano essere poco fruibili ( non sempre c’è una traduzione “immediata” e il dover scorrere dal testo alle note per comprendere distoglie l’attenzione dal testo stesso).

Due lavori ben eseguiti e fonti di ispirazione e riflessione.

SCONSIGLIATO: A chi cerca una lettura semplice, una sorta di storiella, una favola per adulti, una leggenda ricca di magia e mistero che tralasci la parte razionale

CONSIGLIATO: A chi ama scoprire, approfondire, comprendere fino in fondo dettagli ed eventi. A chi vuole terminare la lettura più consapevole e “arricchito”.

 

Ti invito quindi alla lettura e, come sempre a condividere la tua opinione.

Non esitare a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:

Instagram:ourfreetimeblog

Facebook: Ourfreetime

Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com

Total Page Visits: 2814 - Today Page Visits: 4
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}