Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Il silenzio nel mondo di Kugiso

Il silenzio nel mondo di Kugiso un fantasy originale, profondo e delicato. Alice in Borderland o introspezione alla Pirandello?

Posted on 23 Gennaio 20231 Febbraio 2023 by Lella

Nel post con recensione di oggi vorrei parlarvi di un testo particolare. Un fantasy moderno che mi ha ricordato Uno Nessuno e Centomila, capolavoro letterario di Luigi Pirandello e Alice in Borderland, serie TV molto attuale.

Proviamo ad analizzare il testo secondo il metodo CEA ( Curiosità, Emozione e Autodisciplina) come d’abitudine.

Prima di iniziare ricapitoliamo brevemente i dati tecnici:

 

Autore:
Federica Tordella
Editore:
LFA Publisher
Anno edizione:
2021
In commercio dal:
7 settembre 2021
EAN:
9788833433387
Link acquisto

Il silenzio nel Mondo di Kugiso Curiosità

Indubbiamente le curiosità non mancano. Già leggendo il titolo mi sono chiesta Chi è Kugiso? Perché il suo mondo è silenzioso? Nei primi capitoli ho pensato che l’autrice volesse sottolineare l’introspezione della protagonista la sua apparente difficoltà nell’uniformarsi alla massa e il suo desiderio di solitudine e calma ma poi… il colpo di scena.

Non posso e non vogli anticiparvi troppo per non togliervi il gusto della lettura ma le domande, le curiosità, i dubbi e le interpretazioni mi hanno accompagnata pagina dopo pagina. Lo ammetto, alcune domande sono rimaste senza risposta anche dopo aver letto la parola fine.

 

Il silenzio nel Mondo di Kugiso Emozioni

Un testo ben scritto, in cui ad un certo punto la realtà della protagonista viene drasticamente stravolta non può che provocare emozioni continue. Paura, speranza, gioia, tristezza esorpresa si alternano continuamente mantenendo l’equilibrio della narrazione. Lo stravolgimento di scena repentino e apparentemente ingiustificato mi ha ricordato Alice in the Borderland e Kugiso ama scalare le vette e guardare la città dall’alto di una montagna esattamente come una delle protagoniste della serie TV ma le analogie si fermano qui. Nel libro, dopo il cambiamento il clima appare misterioso, a tratti triste ma allo stesso tempo tranquillo, silenzioso appunto. Kugiso, durante il dipanarsi della trama cambia, cresce, evolve, ritrova parti di sé che non sapeva di avere ma in modo naturale, si rende conto di non essere una persona sola ma il mix di molte identità diverse ( e questo mi ha ricordato Pirandello), ma è libera di scegliere e di seguire il suo cuore.

 

Il silenzio nel Mondo di Kugiso Autodisciplina

Il terzo pilastro è in genere il meno amato e il meno considerato ma, come ho già detto anche in occasione della precedente recensione, il tempo è prezioso ed è bene capire quanto ne serve per una lettura con i fiocchi. Le pagine sono 194 e mi ci sono volute poco più di 3 ore suddivise nell’arco di una settimana per assaporarle tutte!

 

SCONSIGLIATO: A chi vuole azione, movimento, intrigo e scene estreme

COSNIGLIATO: A chi comprende la profondità e la magia dell’introspezione, a chi è capace di vivere con calma, a chi vuole assaporare un testo ben scritto senza correre

 

Un grazie particolare a Federica per la pazienza e la gentilezza ( pensate che nel frattempo è stata così carina da voler acquistare uno dei miei libri per entrare in contatto con il mio mondo) 

 

 

Total Page Visits: 1213 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}