Ciao
Benvenuti nel salotto virtuale di OurFreeTime!
Quest’oggi ho il piacere di bere un caffè e fare due chiacchiere con due autrici: Erica Bianchi e Simona Meroli
Ciao ragazze, noi ci siamo conosciute (seppur virtualmente) qualche settimana fa, parlando di libri e, in particolare, del libro che avete scritto a 4 mani: “L’ultimo azulejo” di cui abbiamo parlato qualche settimana fa. Sono sicura che anche i nostri lettori sono curiosi di scoprire qualcosa di più.
Vi andrebbe di raccontarci qualcosa di voi? Che tipo di persone siete? Di cosa vi occupate?
Cosa amate e cosa odiate?
Erica: vivo e lavoro a Bergamo, sono una docente di lingue e ho il ruolo di vicepreside di scuola media. Ho frequentato il liceo classico e ho conseguito la laurea magistrale in Traduzione per
l’Editoria a Forlì. Amo cantare, organizzare viaggi e fare passeggiate con Blu, il mio amico a quattro zampe. Per diversi anni ho prestato servizio come volontaria in ambito sociale.
Simona: mi sono laureata in Inghilterra in Performing Arts. Rientrata in Italia ho sempre lavorato nell’ambito della danza e dell’espressione corporea come insegnante, danzatrice, coreografa e
direttrice artistica. Ho approfondito l’uso del corpo nella comunicazione non verbale e nella relazione conseguendo una seconda laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. Amo coltivare il
gusto per il bello e dare forma alla mia creatività.
Ci siamo conosciute sul palcoscenico perché condividiamo la passione per la danza e il teatro.
Abbiamo collaborato in diversi progetti artistici di danza contemporanea e tango argentino, all’interno della compagnia Baires Tango’s e da lì non ci siamo più separate.
Da dove è nata l’idea di scrivere un libro insieme?
A proposito di “ourfreetime”, l’idea è nata proprio dal desiderio di dare forma ad un nuovo progetto creativo che ci permettesse di trascorrere il nostro tempo libero conferendogli una certa qualità e che, allo stesso tempo, ci desse la possibilità di incontrare persone con una sensibilità simile alla nostra e condividere momenti ed esperienze. Ovviamente ci piacerebbe incontrare coloro che leggeranno il nostro libro o parteciperanno agli eventi che organizzeremo, ma anche artisti di vario genere.
Alcuni stanno già collaborando con noi per creare presentazioni diversificate e interattive.
Qualora qualcuno volesse contattarvi e scoprire qualcosa di più su di voi e sulle vostre attività come potrebbe raggiungervi?
Può seguirci sui nostri canali social IG e Facebook (@_ericaesimona). Oppure può scriverci direttamente all’indirizzo ericaesimona@gmail.com.
Come sapete sono una persona estremamente curiosa, quindi mi piacerebbe scoprire qualcosa di diverso, per esempio, vi andrebbe di raccontarci qualche aneddoto sulla vostra collaborazione o relativo alla stesura del libro?
Spesso per scrivere il nostro libro abbiamo preso spunto da episodi o situazioni vissute insieme nel nostro quotidiano. Ad esempio, c’è un capitolo che abbiamo sviluppato dopo aver fatto
un’esperienza di immersione forestale in cui abbiamo vissuto emozioni forti, sia da sole che insieme. Abbiamo scritto di quel momento e poi ci siamo chieste quale situazione potesse
succedere e tra quali dei nostri personaggi in un contesto del genere. Siamo curiose di sapere se riuscirai a capire di quale capitolo si tratta.
Raffaella: A brevissimo inizierò la lettura e cercherò di indovinare!
OurFreeTime vuole essere un luogo accogliente e aperto a tutti ma è nato grazie al mio amore per la lettura. A voi piace leggere? Raccontateci qualcosa sul vostro rapporto con i testi scritti.
Erica: sì mi piace molto leggere, un po’ di tutto. Il tempo che dedico alla lettura mi permette di immedesimarmi nelle storie dei personaggi. Le loro storie diventano un po’ le mie, mi immagino a vivere ogni volta una vita diversa. Quando leggo mi immergo in una dimensione in cui non ci sono più incombenze o pensieri negativi.
Simona: amo le letture che mi permettono di riflettere, di pensare e di immaginare possibilità diverse di come vivere la mia vita. Non amo le trame troppo intricate o i nomi troppo complessi e
mi piace soffermarmi sullo sviluppo dei personaggi e ciò che li mette in relazione.
Raffaella: Se volete, vi consiglio di mettere nel vostro elenco di letture anche qualcuno dei miei romanzi
Consigliereste un libro al nostro pubblico? (Ovviamente oltre al vostro) Quale e perché?
Sceglierne uno è davvero difficile. Consigliamo Isole Comprese. Racconti di viaggi e altre amenità di Angel Luis Galzerano. Galzerano è uno scrittore e musicista uruguaiano. Questo libro è fatto di brevi racconti tratti da incontri, memorie, luoghi e sue esperienze di vita nelle quali si scorge un animo malinconico e poetico. Sa raccontare in modo intimo ed evocativo. Abbiamo conosciuto la sua arte attraverso il tango, che pervade un po’ il suo sguardo e il suo modo di comporre.
Una chicca: tra le pagine si possono scansionare dei QR code per ascoltare i suoi brani musicali inevitabilmente associati ad ogni racconto.
Grazie Mille per la vostra disponibilità. Vi invitiamo a seguirci e ad iscrivervi alla nostra mailbox per ricevere aggiornamenti e novità (iscrizione disponibile al seguente link)
A presto
Raffaella