I libri pubblicati questa settimana spaziano dal calore del Natale alle passioni tormentate in chiave fantasy, fino a storie di rinascita e nuove speranze.
“Un regalo per Carol”: a Natale, l’amore è una sorpresa con Clizia J. Rivers
Genere: romance/commedia romantica/
Casa Editrice: Collana Milos – PubMe
Data: 25 Novembre 2024
Pagine: 156
Formati: Ebook (anche Kindle Unlimited) – cartaceo
Link acquisto
Da Leavenworth all’Italia, l’amore è sempre una sorpresa e a Natale ancora di più, complice l’esordio natalizio di Clizia J. Rivers per la collana Milos di PubMe.
La storia verte intorno alle vicende di Carol Baumann, bibliotecaria di Leavenworth, nello stato di Washington che, dopo una pesante delusione amorosa, è tutta proiettata sul lavoro e sugli altri. Ma come accade sempre quando meno ce lo aspettiamo, un incontro inatteso stravolgerà la sua visione.
“Un regalo per Carol” è un romance natalizio che ci riporta alle atmosfere delle più famose commedie sentimentali USA. Ambientato in un paese americano in stile bavarese, presenta un caleidoscopio di personaggi curiosi, come i turisti che turbano la routine del luogo, o le pestifere bambine che cercano di mettere a dura prova la giovane bibliotecaria. Ma l’amore è il vero protagonista, in tutte le sue variegate sfaccettature, oltre i confini, oltre le paure. Un amore che s’intreccia al tema del Natale, tra batticuori, rinascite e il clima di festa che abbraccia tutti.
Grazie a Lapennasognante per il materiale fornito.
Cour des Chaîne di Amanda Fall
Aveva lasciato che le emozioni guidassero i suoi istinti, abbandonandosi al primo vero sentimento romantico che si era permessa di provare nei suoi quasi vent’anni di vita. E aveva esposto il collo, tradendo tutto ciò che aveva giurato sul cadavere ancora caldo di sua madre. Se lui avesse voluto, gli avrebbe permesso persino di ucciderla.
CASA EDITRICE: WORDS EDIZIONI
GENERE: ROMANTASY
DATA USCITA: 27 Novembre 2024
Arriva il secondo volume della serie Holland Academy, “Cour des Chaînes”, nata dalla fantasia di Amanda Fall. La storia in cui ci accompagnano i due personaggi principali – l’Hunter Lena Blake e il principe della Corte dei dannati Nicholas Artois – diventa ancora più oscura e avvincente.
In questo secondo volume troviamo una Lena divorata dal desiderio di vendetta, pronta a distruggere l’uomo che l’ha resa vulnerabile e l’ha ingannata. Dovrà fare i conti con i nuovi sentimenti che albergano nel suo cuore, così come con la sua missione e il senso del dovere nei confronti dell’Accademia.
Ma proprio alla Holland si annidano oscuri segreti che bramano di venire a galla, nell’intricata rete di alleanze intessute dal Prevosto Corvinus. Lena si troverà così di fronte a un bivio: combattere per un amore che rischia di perderla per sempre o sacrificare quel che resta del suo cuore per adempiere al dovere.
Fino a che punto sarà disposta a spingersi nel suo cammino di vendetta e sacrificio possiamo scoprirlo solo leggendo questo secondo capitolo della saga, ed esplorando l’eterno conflitto tra lealtà e destino, dove ogni alleanza può nascondere una trappola e ogni verità un’arma letale.
Grazie a Wordsedizioni per il materiale fornito.
Quando nevica dimentico sempre il cappello di Michela G.
Genere: Novella natalizia, spin off di Quando piove dimentico sempre l’ombrello
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 27 novembre 2024
Casa Editrice: Blueberry Edizioni
Pagine: 90 pagine circa
Sollevo il coperchio della scatola e tiro fuori un cappello di pelliccia rosa, sintetica ovviamente, il più bello che abbia mai visto. È così morbido che mi verrebbe voglia di passarmelo sulla faccia ma evito per non rovinarlo con il trucco. Lo indosso e, in men che non si dica, sono già davanti allo specchio dell’ingresso per rimirarmi. Sembro una zarina russa. Luke ha il dono di farmi sempre il regalo giusto. Per tanti potrà sembrare un regalo stupido, non ha neanche chissà quale valore, ma per me significa tutto.
Il Natale è alle porte e Lauren e Luke sono entusiasti di trascorrere le feste con la loro bambina di sei mesi, Emma, e di far incontrare finalmente le loro famiglie.
Tuttavia, dopo una disastrosa cena del Ringraziamento, la magia del Natale, in cui Lauren ha sempre creduto, sembra svanire.
La situazione si complica ulteriormente quando Melanie presenta David, il suo fidanzato misterioso, che non piace affatto a Luke, e invita una coppia di amici che mette a rischio la serenità di tutti.
Riuscirà la magia del Natale a superare i conflitti e a portare perdono e riconciliazione?
Grazie a Blueberry edizioni per il materiale fornito
Haven Moon: Thad di Tess Thompson
Tess Thompson torna con il quarto capitolo della sua amata serie Crescent Moon Ranch, un friends-to-lovers per tutte le età. In questa storia d’amore ambientata in una piccola città, il più giovane dei fratelli Moon farà di tutto per proteggere la donna che ama, anche se questo significa rischiare la propria vita.
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance contemporaneo – saga familiare
Data pubblicazione: 28 novembre 2024
Serie: Crescent Moon Ranch – edizione italiana
Lui è uno scapolo felice con una vita semplice nel ranch di famiglia. Lei è una madre single in fuga da un marito violento. L’amore diventerà il rifugio di cui ha bisogno o il suo passato distruggerà ogni possibilità di felicità?
Sammie
Non volevo uccidere mio marito. Volevo solo sfuggire alle sue violenze e iniziare una nuova vita con mia figlia il più lontano possibile da lui. Ma in un secondo che ha cambiato la mia vita ho dovuto decidere: scappare o restare e affrontare la sua famiglia e una possibile condanna per omicidio.
Sono scappata. Che altro potevo fare? Sono tutto ciò che mia figlia ha al mondo. Farei qualsiasi cosa per assicurarmi che sia al sicuro.
Il mio cammino mi ha portato a una nuova identità, a un lavoro e a una stanza in affitto al Crescent Moon Ranch. Anche se non me lo merito, la famiglia Moon mi accoglie nel suo mondo amorevole. Soprattutto il figlio più giovane, Thad Moon. È tutto ciò che una donna può desiderare: intelligente, gentile, bello. Se solo potessi dirgli la verità su chi sono veramente. Ma farlo esporrebbe lui e la sua famiglia al pericolo e allo scandalo. E l’ultima cosa che voglio fare è ferire un’altra famiglia.
Thad
Sammie Scott ha dei segreti. Sta chiaramente scappando da qualcuno di pericoloso. Non sono nemmeno sicuro della sua vera identità. Comunque sia, mi sono innamorato di lei e della sua bambina. Tutto ciò che voglio è tenerle al sicuro e dar loro la vita che meritano. Ma finché non saprò chi è veramente e di che cosa ha paura, non ci sarà speranza per una relazione onesta.
Non avevo avuto intenzione di uccidere John. Non avevo un briciolo di violenza in corpo. Tuttavia, un percorso di buone intenzioni non mi aveva portata da nessuna parte nella mia giovane vita, se non a essere intrappolata in un matrimonio violento.
Mio padre, che riposi in pace, diceva sempre che tutto poteva essere affrontato se si aveva un piano. Per settimane, mentre nell’aria aleggiava una pesante afa e una rabbia soffocata, avevo pensato a come allontanarmi da John e dalla sua famiglia. Il clan Underwood gestiva tutto nella nostra città, dalle scuole alla polizia, quindi non sarebbe stata un’impresa da poco. Inoltre, non avevo mai fatto niente di coraggioso in tutta la mia vita, ma sentivo che papà mi guidava dal cielo, aiutandomi mentre mi creavo una nuova identità e facevo segretamente i bagagli per la libertà.
Negli ultimi tempi mi ero persino concessa il permesso di sognare un’altra vita. Una via d’uscita dal dolore inflittomi dall’uomo che avrebbe dovuto essere il mio protettore.
Al liceo avevo dei sogni come tutti gli altri, credetemi. Volevo laurearmi in interior design e trasferirmi a Nashville. I miei clienti sarebbero stati ricchi musicisti e io sarei stata invitata in tutte le loro belle case e alle loro feste eleganti. Purtroppo, nessuno di questi desideri si realizzò. Invece, mi innamorai di John Underwood e rimasi incinta subito dopo il liceo.
Un amico di un amico con una morale discutibile aiutava le persone a scappare. Non avevo idea di quanti altri motivi ci fossero per lasciare un posto e sparire, ma a quanto pareva non ero l’unica. Aveva creato una patente di guida con un nuovo nome e un numero di previdenza sociale di una persona morta da tempo. Inoltre, mi aveva procurato un telefono sostitutivo con un nuovo numero sotto il mio nuovo nome. Adesso ero Sammie Scott. L’indomani a quell’ora Sammie Wilson Underwood sarebbe già svanita nel nulla…