×

Recensione “La luce giusta” di Antonio Foti

Recensione Foti

Recensione “La luce giusta” di Antonio Foti

Storie diverse per raccontare la bellezza e l’intensità dei piccoli gesti

La mia recensione della raccolta di racconti di Antonio Foti

Come promesso ho letto per voi la raccolta di racconti “La luce giusta” di Antonio Foti ( per saperne di più vi consigliamo di leggere anche l’intervista all’autore , la presentazione del progetto e la sinossi)

La mia opinione

Leggendo questa raccolta mi sono immersa in un mondo antico e attuale al tempo stesso. Le vicende narrate sono molte, le tematiche trattate semplici e varie nel contempo.
Lo stile è raffinato, curato, con una particolare attenzione al lessico e alle forme sintattiche. Trovo che il titolo sia particolarmente adatto perché per apprezzare le vicende è indispensabile vedere personaggi, ambientazioni e vicende sotto “la luce giusta”. Una lettura originale, che costringe a rallentare, a fermarsi, ad assaporare ogni parola e ogni frase.
CONSIGLIATO: A chi è disposto ad uscire dalla zona di confort, a chi crede che certi valori siano intramontabili, a chi cerca calma e spunti di riflessione, a chi ama i testi ben scritti.
SCONSIGLIATO: A chi ha fretta, a chi vuole narrazioni semplici e leggere.
  Per quanto riguarda l’estratto ho avuto delle difficoltà nella scelta, ogni racconto ha una sua unicità e prediligerne uno solo sarebbe stato riduttivo, ho preferito quindi riportare un piccolo estratto della parte finale in cui l’autore esprime in modo inequivocabile, a mio avviso, il vero cuore di quest’opera.
Il focus narrativo più
importante di questa antologia di racconti è infatti l’unicità, il

valore e l’esclusività di ogni persona e la necessità di dare spazio, dignità e adeguata considerazione all’agire umano in tutte

le sue espressioni.
Nel corso dell’iter narrativo vi è indubbiamente la ricerca di

un valore aggiunto nelle relazioni familiari, sociali ed interpersonali,

nel tentativo di valorizzare ogni singola possibilità di interscambio e condivisione, in antitesi ad ogni aspetto puramente

conflittuale.

Total Page Visits: 2849 - Today Page Visits: 1

3 commenti

comments user
Paola Cortazzo

Lo stile raffinato e i valori intramontabili sono aspetti che non posso assolutamente lasciare andare, credo proprio che lo comprerò. Grazie Lella

comments user
Stefania Erra

Pienamente d’accordo. La raccolta è stata scritta in modo curato, con molta attenzione alle piccole cose della vita quotidiana. Soprattutto in questi mesi di chiusura e distanziamento sociale, rallentare aiuta a riflettere e recuperare la sapienza degli avi ci consente di appropriarci di quella parte sopita della nostra essenza di uomini e donne.

comments user
Silvia

Bellissima recensione complimenti

Commento all'articolo