Ed eccoci al consueto appuntamento con la poesia
Temporale
Un alito di vento fresco sposta le foglie verdi,
mentre un tiepido sole scorge all’orizzonte,
cammini senza seguir la via convenzionale e ti perdi
l’aria è pura, limpida, quasi impalpabile sulla cima del monte
Ma tu non sai più da che parte andare
non scorgi più il sentiero e annaspi tra olmi e ontani,
ti fermi un istante, chiudi gli occhi e cerchi di ricordare
che direzione seguivi in quei giorni lontani
quando la fanciullezza accompagnava i tuoi passi,
quando gioia ed allegria riempivano i tuoi giorni,
all’improvviso un rumore, un rotolar di sassi
a svelarti la presenza di qualcuno nei dintorni.
Una nuvola oscura copre toglie la luce tra le fronde
un brivido freddo ti attraversa le membra
e uno scroscio di pioggia si riversa con la violenza delle onde
e la tua mente capricciosa il nostro incontro rimembra
Sotto la pioggia battente in riva al mare
quando avremmo desiderato le stelle
abbiamo iniziato a ballare
e cantare canzoni, ma quelle belle.
Il temporale è finito e di fronte a me il sentiero,
il clima sta giocando a cambiar continuamente
e non comprenderò mai questo mistero
mentre tornando a casa tu occupi ancora la mia mente
In questi giorni le condizioni meteo sono effettivamente instabili, una giornata di sole può essere interrotta anche più volte da scrosci improvvisi e temporali di breve durata ma di una certa entità.
Guardando il cielo ho iniziato a riflettere e mi sono ritrovata a pensare a quante volte nella vita crediamo di aver perso la via, ci perdiamo nella malinconia e nei ricordi, ci spaventiamo per i cambiamenti senza riuscire ad apprezzarne il fascino, eppure se scrutassimo con attenzione l’orizzonte riusciremmo a scorgere l’oscura beltà anche di un temporale e dopo lo scroscio potremmo scorgere la via che ci sembrava perduta.
Mi è piaciuta molto questa poesia.