Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Voglio comprare la felicità

Parliamo di: “Voglio comprare la felicità” di Chiara Zaccardi

Posted on 23 Gennaio 2025 by Lella

Dopo la recensione di First Love Inn (che puoi leggere qui), oggi vorrei parlarvi di un testo originale e particolare: Voglio comprare la felicità di Chiara Zaccardi. Questo libro mi ha colpito nel profondo e non vedo l’ora di condividere con voi le mie riflessioni.

Un racconto che ti entra dentro

Hai mai avuto la sensazione di essere “cristallizzata” in una vita che non ti rappresenta? Io sì, ed è una delle tante emozioni che questo libro mi ha fatto provare. Voglio comprare la felicità è un lungo flusso di coscienza, una sorta di diario in cui la protagonista parla agli altri, ma soprattutto a sé stessa.

La protagonista ha appena vent’anni, ma vive senza entusiasmo, come se fosse “cristallizzata dentro un blocco di ghiaccio” (“Cerco di urlare o di rompere la barriera che mi separa dal mondo ma nessuno mi sente, nessuno mi aiuta”). Questo mi ha colpito profondamente: a quell’età dovresti avere la vita davanti, non sentire un peso insostenibile sulle spalle.

Da donna e mamma di figli quasi coetanei, mi sono chiesta: stiamo togliendo noi adulti la gioia ai giovani con le nostre aspettative, le paure e le insicurezze? Non ho trovato una risposta definitiva, ma questo è il bello di questo libro: ti pone davanti domande che restano a frullarti in testa.

Uno stile semplice, ma non banale

Chiara Zaccardi ha una scrittura diretta, ironica, ma con una profondità che non lascia indifferenti. Dietro la semplicità delle parole si cela uno sguardo disincantato sul mondo, che fa riflettere senza mai risultare pesante.

Ad esempio, quando la protagonista riflette sui social media, troviamo frasi come: “Sarebbe rilassante vivere in un mondo al buio, dove nessuno sa più niente di nessuno a meno che non lo cerchi davvero” . Non trovi che sia una prospettiva intrigante?

E poi c’è una frase dell’autrice che mi ha letteralmente scosso: “Un libro deve frugare nelle ferite, anzi deve allargarle. Un libro deve essere un pericolo”. Questa è l’essenza di Voglio comprare la felicità: un testo che non ha paura di farti male per aiutarti a crescere.

Il finale: un raggio di speranza

La parte che mi è piaciuta di più? Sicuramente il finale. Senza fare spoiler, posso dirti che ci ho visto una liberazione, una rivincita, un primo passo verso la felicità tanto cercata. È quel momento che ti fa chiudere il libro con un sospiro, pensando che forse qualcosa di buono può ancora accadere.

Un libro per chi ama riflettere

Voglio comprare la felicità non è un libro per tutti. Se cerchi una storia leggera e spensierata, questo non è il testo adatto. Ma se sei disposto a scavare sotto la superficie, a lasciarti interrogare e, magari, a scoprire qualcosa di nuovo su di te, allora questo libro è perfetto.

Ti consiglio di leggerlo se:

  • Cerchi una lettura breve ma intensa, che faccia riflettere.
  • Vuoi un libro capace di scuoterti e di farti vedere il mondo da una prospettiva diversa.

Non te lo consiglio se:

  • Preferisci letture leggere senza impegno emotivo.

Conclusioni

Voglio comprare la felicità è un libro che ti entra dentro. Ti fa pensare, ti scuote e, se glielo permetti, ti cambia un po’. Se deciderai di leggerlo, fammi sapere cosa ne pensi: sono curiosa di confrontarmi su queste pagine così ricche di spunti.

Total Page Visits: 828 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}