Il blues che ti imprigiona l’anima
Il Blues delle Ombre : La storia
In una Roma subliminale ed enigmatica, ferita nella sua arcaica sacralità e profanata dal progresso, si muovono personaggi ambigui e ombre incorporee che operano nell’oscurità di una missione demoniaca che mira alla corruzione delle anime.
Picchio è un chitarrista dalle doti eccelse, ma anche un incallito playboy dalla vita sregolata, che a 35 anni insegue ancora i suoi demoni. Valentina è sua sorella minore, della quale si prende cura perché non hanno più nessuno, e deve farle da fratello e genitore.
Nel confuso accavallarsi degli eventi dovrà lottare per opporsi a un destino che sembra inevitabile nella sua crudeltà, dove musica e ombre si addensano nell’aria rarefatta dei locali notturni, intrisi di malefici che vanno oltre l’umana immaginazione.
Una voce nella notte alberga i suoi incubi e gli parla di vita, di musica e di morte. E in tutto questo, cosa c’entra il Club27 e la maledizione di molti tra i più grandi musicisti della storia? Un horror/mystery che si insinuerà tra i fumi della tua coscienza.
Scheda Libro : Il blues delle Ombre
Editore: HORTI DI GIANO
Titolo: Il Blues delle Ombre
Autori: Fabrizio Cennamo
Pag. 208
Formato: 12 x 19 cm
Genere: Horror/Mystery
Chi è Fabrizio Cennamo
Fabrizio Cennamo, nato a Roma nella calda estate del 1979, ha maturato le sue esperienze attraverso lo
studio, la curiosità e il confronto con la realtà sociale dei quartieri di periferia. Chitarrista mancato, è libraio di professione e scrittore per vocazione. Cresciuto leggendo romanzi dell’orrore, nelle sue opere predilige le atmosfere da brivido, le storie di paura e di mistero. La pesca e il mare, lo sport e i viaggi, la musica rock e il cinema sono altre sue grandi passioni. È sposato, ha un figlio, una micetta, due conigli e un pesce rosso. Vive poco fuori Roma in campagna a due passi dal litorale; nel suo giardino coltiva alberi da frutto, alleva lumache e ospita una banda di gatti randagi. Nel tempo libero indaga nel mondo del paranormale e va a caccia di fantasmi in luoghi sperduti e abbandonati.
Ringraziamo Horti di Giano per la richiesta e il materiale fornito